
Per una donna uno dei momenti più belli è sicuramente la gravidanza. Essa tuttavia, rappresenta un periodo della vita nel quale una sana alimentazione risulta di importanza fondamentale; la principale fonte di nutrimento del feto infatti, è costituita da tutto ciò che la madre ingerisce siano essi cibi e/o bevande.
Risulta molto signficativo e stretto il legame tra la nutrizione della gestante e la salute presente (e specialmente futura) del bambino.
Ebbene sì, si è ipotizzato che l’alimentazione in questa fase di vita, possa provocare modifiche epigentiche sul feto che aumenterebbero il rischio di patologie metaboliche e cardiovasolari in età adulta; forte è anche la sinergia per quanto concerne l’apetto cognitivo-comportamentale del bambino futuro.
Pertanto, un buon regime alimentare bilanciato e sano della mamma sia prima che durante il periodo gestazionale, nonchè durante l’allattamento, costituiscono fattori determinanti nella prevenzione e della riduzione di un rischio per la salute del piccolo.