
SINDROME DELL’ALIMENTAZIONE NOTTURNA
La sindrome della fame notturna, è una particolare combinazione di tre disturbi psicologici : ovvero di un disturbo dell’alimentazione, di un disturbo del sonno e di un disturbo dell’umore.
Il suo esordio è normalmente tra i trenta e i quaranta anni, senza ovviamente escludere altri periodi della vita. La persona afflitta da NES spesso si alimenta scarsamente a colazione e a pranzo, mangia regolarmente a cena, ma poi tende a mangiare abbondantemente e in modo compulsivo, con ripetute abbuffate (fino ad un terzo delle calorie giornaliere ) nel periodo serale e in quello notturno.
i principali sintomi sono :
- scarso appettito la mattina
- eccessiva e compulsiva alimentazione nel periodo serale e notturno
- difficoltà nel prendere sonno e necessità di mangiare prima di addormentarsi
- frequenti risvegli notturni contraddistinti dalla necessità di mangiare per riuscire a riprendere sonno
- presenza di depressione o stress diffuso.
In questi soggetti non sembra esserci una forte preoccupazione per il peso e per le forme corporee.
E’ presente invece un forte senso di colpa per le abbuffate e vergogna, rabbia ed ansia per lo scarso autocontrollo dimostrato.
Sei affetto da questo tipo di disturbo? Vuoi sapere come combatterlo ?
#contattamiindirect